Roberto Chiaranda
Roberto Chiaranda
Ciao,
come avete visto nella pagina precedente mi chiamo Roberto Chiaranda e sono nato a Fontanafredda in provincia di Pordenone nell'oramai lontano 4 febbraio 1962 (ahimè come passano gli anni !!!).
Come avrete notato non sono nato a Venezia e neppure in Veneto ! Ora vi spiego il perché.
Correva l'anno 1960 e mia madre, friulana, era al Lido di Venezia per lavoro e fu li che incontrò mio padre lidense: dopo circa un anno si sposarono e l'anno successivo sono arrivato io ! Nel fatidico momento del parto, però, ha preferito essere vicina alla sua famiglia nel paese d'origine  ed è così che ha combinato il primo scherzetto della mia vita !
Comunque anche quella zona faceva parte della Serenissima Repubblica di Venezia ed è per questo che mi ritengo veneto anzi veneziano a tutti gli effetti (non a caso i parenti della mia zona natale chiamavano me e mio fratello "i due veneziani").
Lavoro e vivo a Venezia ma, da qualche anno, abito nell'adiacente  neo comune di Cavallino Treporti, a Punta Sabbioni, ad un passo dalla laguna. Comunque conto di tornare ad abitare presto a Venezia giusto il tempo di racimolare quei maledetti "quattro soldi" per poter comprar casa nella città più bella del mondo che, come ben saprete, purtroppo non sono proprio "quattro soldi". Lavoro presso la pubblica amministrazione e mi occupo di computer sia dal punto di vista hardware che software.  Contagiato anch'io dal meraviglioso mondo di Internet mi sono messo a costruire siti e questo e' attualmente il mio contributo all'associazione.
Dopo svariate delusioni e disillusioni politiche, qualche anno fa,  ho incominciato ad interessarmi di storia veneta, che mi ha via via appassionato fino al punto di partecipare con gli altri amici alla fondazione di questa associazione ed abbandonare definitivamente le paludi partitiche italiane.
Gli aspetti che mi interessano maggiormente sono soprattutto la storia della Serenissima Repubblica di Venezia in particolare sul suo aspetto istituzionale ed organizzativo.
Ho anche altre passioni, ma le giornate sono solo di 24 ore e,  tolte le ore di sonno, lavoro, viaggi e faccende domestiche, resta ben poco; così ho dovuto "congelare" la mia passione per la pesca, la barca ed il mare aspettando tempi migliori.
Dimenticavo di dirvi che la maggior parte del mio tempo libero lo dedico alla musica, suono infatti il banjo a 5 corde che, assieme alla musica tradizionale U.S.A. (Bluegrass), è entrato a far parte del mio DNA già da diversi anni.
Spero apprezziate questo mio lavoro, comunque non fatevi scrupoli e scrivetemi: ogni consiglio e critica sono per me molto preziosi ! Ciao.

Roberto Chiaranda
© EuropaVeneta.org